router cisco

  • 15 Risposte
  • 20312 Visite

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline matteocava

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 36
  • Sesso: Maschio
  • ...la differenza tra sogno e realtà...
router cisco
« il: 16 Gennaio 2006, 21:53 »
ciao ragazzi vi scrivo perchè ho un problema urgente.
mi sono procurato un router cisco system 800 series, ed è un router già configurato.a me serve annullare tutte le modifiche e varie password, poichè non ho la possibilità di chiedere quali fossero.
non ha il tasto di reset, e quindi non ho potuto resettarlo.ho provato a staccare la memoria interna flash da 4mb e poi riattaccarla ma non è servito.ho anche provato a avviare il router senza memoria flash, ma anche qui niente da fare.mi dice che il router è preconfigurato e di inserire il nome utene e la password corretti.esiste un modo per superare questo problem?GRAZIE MILLE A CHIUNQUE RISPONDA........p.s. è un modello CISCO 800 SERIES
SALUTI A TUTTI
:-)

Offline Max

  • Ex-Staff
  • Membro Anziano
  • *****
  • 363
  • Sesso: Maschio
    • http://www.massimostellin.it
Re: router cisco
« Risposta #1 il: 17 Gennaio 2006, 09:35 »
ciao,
bisogna usare la procedura di recupero password.
Questa procedura necessita di un pc con porta seriale, un programma d'emulazione terminale come Hyperterminal per Windows o Minicom per Linux e il cavo console cisco.

La procedura è ben spiegata qua: http://www.cisco.com/en/US/products/hw/routers/ps380/products_password_recovery09186a00800942c2.shtml

Ciao

Offline matteocava

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 36
  • Sesso: Maschio
  • ...la differenza tra sogno e realtà...
Re: router cisco
« Risposta #2 il: 17 Gennaio 2006, 15:18 »
ok il procedimento è corretto fino a quando non mi dice di premere il tasto break....ma CHE TASTO è?ho provato tutte le combinazioni possibili ma non ne ho idea.......aiutoooooooooooooooooooooooooo come faccio?
:-)

Offline matteocava

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 36
  • Sesso: Maschio
  • ...la differenza tra sogno e realtà...
Re: router cisco
« Risposta #3 il: 17 Gennaio 2006, 15:34 »
Attach a terminal or PC with terminal emulation to the console port of the router. Use the following terminal settings:

9600 baud rate
No parity
8 data bits
1 stop

Use the power switch to turn the router off and then turn it back on.

Press Break on the terminal keyboard within 60 seconds of the power-up to put the router into ROMMON.


Type set at the boot# prompt and record the current value of the configuration register (set by the "ios-conf" variable):





QUESTA è LA SCHERMATA DELLA PAGINA CHE MI HAI INDICATO.USANDO HYPERTERMINAL VA TUTTO BENE, MA RIESOC SOLO A ENTRARE NEL PROMPT DI INFOAMAZIONE.....PER EFFETTUARE QUALUNQUE OPERAZIONE DEVO FARE IL LOGIN......MA NON RICORDO PASSWORD E NOME UTENTE.....IL TASTO BREAK QUAL'è?CHE COS'è IL ROMMON?
:-)

Offline JackTheVendicator

  • Esperto
  • ****
  • 1913
  • Sesso: Maschio
  • I'm watching you.
    • Firmware modificati
Re: router cisco
« Risposta #4 il: 17 Gennaio 2006, 20:24 »
QUESTA è LA SCHERMATA DELLA PAGINA CHE MI HAI INDICATO.USANDO HYPERTERMINAL VA TUTTO BENE, MA RIESOC SOLO A ENTRARE NEL PROMPT DI INFOAMAZIONE.....PER EFFETTUARE QUALUNQUE OPERAZIONE DEVO FARE IL LOGIN......MA NON RICORDO PASSWORD E NOME UTENTE.....IL TASTO BREAK QUAL'è?CHE COS'è IL ROMMON?
A quanto ho capito il tasto break e' il pause che trovi in alto a destra nella tastiera... giusto a sinistra dei led.
Prova a premere Pause a solo oppure CTRL+Pause...
Il tutto e' spiegato qui: http://www.cisco.com/warp/public/701/61.html

Offline matteocava

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 36
  • Sesso: Maschio
  • ...la differenza tra sogno e realtà...
Re: router cisco
« Risposta #5 il: 17 Gennaio 2006, 21:07 »
ho seguito tutte le istruzioni ma assolutamente non riesco a capire coem sostituire la password...e una volta finito il procedimento, mi chiede di nuovo la password!!!!ma io non l'ho impostata......vi prego aiutatemi è urgente davvero...
:-)

Offline Max

  • Ex-Staff
  • Membro Anziano
  • *****
  • 363
  • Sesso: Maschio
    • http://www.massimostellin.it
Re: router cisco
« Risposta #6 il: 18 Gennaio 2006, 09:03 »
nel rommon al posto di questo "set ios-conf = 0x2102" hai messo questo "set ios-conf = 142"?

Offline matteocava

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 36
  • Sesso: Maschio
  • ...la differenza tra sogno e realtà...
Re: router cisco
« Risposta #7 il: 18 Gennaio 2006, 18:57 »
ok ho reimpostato password e nome utente, grazie mille a tutti....ma ora ho un altro problema.....non funziona la lan...o meglio, il pc non ha ip...e il router ha un ip tipo 192.169.254.187....perchè?è stato totalmente resettato....grazie a chiunque risponda......cmq max, ho letto le istruzioni, non mi ricordo bene se era 142 ma credo di si.....
:-)

Offline matteocava

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 36
  • Sesso: Maschio
  • ...la differenza tra sogno e realtà...
Re: router cisco
« Risposta #8 il: 18 Gennaio 2006, 22:46 »
tutto a posto.funziona alla grande.grazie ancora a chi mi ha aiutato!!!!!!!!!!!!
:-)

Offline PatRy

  • Membro Anziano
  • ***
  • 137
Re: router cisco
« Risposta #9 il: 23 Gennaio 2006, 12:07 »
ok ho reimpostato password e nome utente, grazie mille a tutti....ma ora ho un altro problema.....non funziona la lan...o meglio, il pc non ha ip...e il router ha un ip tipo 192.169.254.187....perchè?è stato totalmente resettato....grazie a chiunque risponda......cmq max, ho letto le istruzioni, non mi ricordo bene se era 142 ma credo di si.....

potrebbe essere l'ip hardcoded di adam2 tipo dlink? l'ho sparata lì eh...:D

Offline Kraun

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 10
Re: router cisco
« Risposta #10 il: 26 Gennaio 2006, 21:30 »
qulcuno sa se posso configurare il router cisco series 800 via lan come un router normale?c'è una guida semplice in italiano che mi permetta di configurarlo per una rete lan?

Offline Max

  • Ex-Staff
  • Membro Anziano
  • *****
  • 363
  • Sesso: Maschio
    • http://www.massimostellin.it
Re: router cisco
« Risposta #11 il: 26 Gennaio 2006, 23:52 »
i router cisco si possono amministrare via telnet con la stessa sintassi che si usa via console, l'unica cosa è che il router per essere amministrato da remoto devo avere impostato l'indirizzo ip e la netmask.

Offline Kraun

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 10
Re: router cisco
« Risposta #12 il: 27 Gennaio 2006, 00:35 »
ah ok....ma purtroppo non conosco i comandi della console :-[....come posso fare?esiste un elenco di comandi?anche perchè l'amministrazione in remoto mi servirà parecchio...

Offline Max

  • Ex-Staff
  • Membro Anziano
  • *****
  • 363
  • Sesso: Maschio
    • http://www.massimostellin.it
Re: router cisco
« Risposta #13 il: 27 Gennaio 2006, 10:13 »
l'unico punto di riferimento è www.cisco.com

Offline Kraun

  • Nuovo Iscritto
  • *
  • 10
Re: router cisco
« Risposta #14 il: 28 Gennaio 2006, 18:14 »
ok max grazie per tutti i suggerimenti!