Ho fatto pulizia con Ccleaner e Wise Registry cleaner ma niente, si riavviava ancora.
Ho fatto un ulteriore test e la cosa mi è risultata molto strana: siccome io ho 2 banchi di ram: uno da 1 giga e 1 da 2 giga ho provato a fare una scansione con Memtest86 v4.0.
Mentre nella memoria da 2 giga non ha riscontrato errori, in quella da 1 giga mi ha rilevato una 70ina di errori

( ho fatto un test prima con tutte e due le memorie dandomi sempre 70 errori e poi singolarmente, e quindi vedendo che gli errori erano sulla memoria da 1 giga ).
La cosa è strana perchè il tutto è successo dopo aver formattato, avrei dovuto avere questi blue screen anche prima....

A ogni modo ho tolto il banco da 1 giga e per ora con i miei 2 giga di ram il sistema non mi si riavvia.
Allo stesso tempo, per curiosità, sto testando memtest86 sul pc di mio padre ( pc che monta una ram da 1 giga ), e dopo 30 secondi mi ha rilevato più di 100 errori, ma il pc di mio padre non ha mai avuto problemi di instabilità.

Misteri dell'informatica....
Che faccio, intanto la mia ram da 1 giga la butto? L'ho comprata 3 anni fa' quindi penso che ormai la garanzia sia scaduta....
In teoria anche se memtest rileva un errore solo la memoria è già da buttare?