E si "
la mamma è la mamma" espressione tipica e vera, vera anche per un personal computer perchè
la scheda madre è indispensabile per il funzionamento di tutti i componenti del P.C. E' una grande piastra dotata di vari slot (alloggiamenti) che ospitano le schede aggiuntive come schede video,suono,modem,memoria,ecc., ma non scordiamoci del cervello cioè il MICROPROCESSORE (CPU) oltre a questi cintiene diversi connettori per il collegamento del disco fisso (HD) e CDROM e DVDROM (lettori di CD e DVD) o/e masterizzatori, FLOPPY disk le porte USB(sempre crescenti ) la parallela, la seriale , spesso anche l'ethernet (per il collegamento attraverso cavo di rete con altri PC)oltre i connettori per l' alimentazione. E' montata in un contenitore di solito metallico (
DESKTOP)sulla piastra madre è integrato un componente molto importante: il
CHIPSET ,qusti ha il compito di dirigere il traffico dei dati tra tutti i componenti installati nel PC ma ne ho gia parlato in maniera più approfondita, nella sezione
https://www.ilpuntotecnico.com/index.p...ne_chipset.htmlLo slot più importante è l'
AGP dove alloggia la scheda video e in particolare l'AGP(Accelerated Grafic Port) ha un
BUS (corsia di dati) preferenziale superiori ad altri BUS oggi il nuovo chipset include l'AGP 8x con BUS a 533Mhz. Atro componennte importante integrato sulla scheda madre è il
BIOS che è in definitiva uno speciale programma che entra in funzione appena accendiamo il PC e tra l'altro permette di avviare il sistema operativo e di testare ivari componenti montati sulla piastra madre
https://www.ilpuntotecnico.com/index.p...zione_bios.htmlSe vi sto annoiando ditelo mi fermo