Visto che molti non riescono a trovare tutte le infomazioni per fare l'operazione di downgrade in presenza di VOIP descrivo i passi da seguire.
Supporremo che sulla vostra linea sia collegato un AGPF bloccato con 4.5.0/4.5.0sx e successivi.
Supporremo che il router sia
correttamente provisionato e configurato con i vostri numeri Voip.
Prima di effettuare il downgrade, è necessario recuperare dal gate i parametri per il VOIP.
1) Entrare nel menù Alice Voce e DISSOCIARE dalle porte FXS (line) del Gate il/i numeri Voip
2) Fare la stessa operazione con eventuali telefoni Voip, dal menù Alice Voce, in modo da liberare tutti gli aggiuntivi.
3) Da un PC collegato digitare l'indirizzo:
http://router-ip/aptconfig.xml?WINDWEB_URL=%2Fdoc2%2FaskcliIl browser vi risponde con un file xml che contiene i numeri Voip disponibili. Assicuratevi che i numeri risultino tutti in stato AVAILABLE.
Nel caso in cui il/i numeri non siano in stato AVAILABLE, significa che non avete eseguito correttamente i punti 1) e 2)
--->Tornate indietro, e all'occorrenza, dopo aver dissociato, RIAVVIATE il gate.4) Digitate l'indirizzo:
http://router-ip/aptconfig.xml?WINDWEB_URL=%2Fdoc2%2Fsetcli&CLI=0212345678Ovviamente dovete sostituire il/i vostri numero VOIP
Otterrete un file xml, che contiene tutti i dati che vi servono: username, password sip, proxy che servono per configurare il router.
SALVATELO5) Dissociate il vostro PC digitando:
http://router-ip/aptconfig.xml?WINDWEB_URL=%2Fdoc2%2Fdelallcli(se non lo fate, in questo frangente il PC non navigherà più in internet)
6) Ripetete dal punto 4) per tutti i vostri numeri VOIP
7) Scaricate il file discus.conf da
QUI8 ) A questo punto procedete tranquillamente al downgrade alla 4.4.2 con tutti i metodi già noti, sbloccando l'accesso al
menù avanzato
Ora è giunto il momento della parte più pallosa, e che necessita di
PRECISIONE. Annotatevi su un file di testo i seguenti parametri del vostro router. Li trovate nel menù Telecom alla voce Dettagli Modem
1) Indirizzo MAC Ethernet
2) Indirizzo MAC Wi-Fi
3) Numero seriale
4) SSID
5) Chiavi wep e wpa
A questo punto avete tutti i dati. Ricordiamo però che all'interno del discus ci sono
ALTRI MAC address che sono tutti ricavati a partire dal MAC ethernet.
Nel mio file ho utilizzato i seguenti MAC fittiziMAC base: 00:23:8e:00:AA:00
MAC bcm: 00:23:8e:00:AA:01
MAC ethoa0: 00:23:8e:00:AA:03
MAC ethoa1: 00:23:8e:00:AA:04
MAC br1: 00:23:8e:00:AA:05
MAC WIFI: 00:23:8e:5f:AA:00
Inoltre ho utilizzato i seguenti valori fittizi per il seriale, i numeri voip, il proxy:serial 00000X0000000
SSID Alice-12345678
wpa abcdefghijklmnoqrstuvwxy
wep 12345678901234567890123456
VOIP 1: 0212345678
VOIP 2: 02012345678
SIP PROXY: 99.99.99.99
I MAC aggiuntivi saranno automaticamente calcolati dal router a partire dal MAC BASE per cui non occorre aggiornare il file con gli altri MAC
Aprite il file discus.conf in un buon editor di testo (non usate WORD o merdate simili), usate ultraedit, o al massimo il notepad.
Usate la funzione TROVA/SOSTITUISCI, e per ognuno di questi valori
SOSTITUITE I VOSTRI che avete ricavato prima.
Sostituite
TUTTE le occorrenze di ognuno dei valori che state inserendo
FATE ATTENZIONE A NON CANCELLARE o MODIFICARE niente ALTRO, soprattuto le PARENTESI
Gli unici dati che non inseriremo nel discus sono le SIP KEYIl file è provvisto di 2 numeri VOIP. Se ne avete solo uno, potete anche lasciarlo così.
SE proprio lo volete pulire dovete TAGLIARE tutta la parte dalla riga 8628, alla riga 8666 incluse.Il file discus adesso è pronto per essere caricato nel vostro router dal menù advanced.
Al riavvio, il router risulterà perfettamente configurato in bridged+routed, con attivi il/i numeri VOIP, e abilitati il menù ALICE VOCE e FIREWALL.
L'ultima operazione da fare è inserire le password SIP. Entrate nuovamente nel menù avanzato, e andate alla voce
Voice over IPCliccate sul tab
Line Settings, vedrete i numeri VOIP. Cliccate sulla
matita nel campo Action.
Scorrete la pagina ed inserite la SIP KEY, nel campo
Authentication PasswordSalvate premendo OK
Ripetete questa operazione per tutti numeri VOIP.
A questo punto riavviate il router, e il gioco è fatto.
Spero di non aver dimenticato niente